Uptime e disponibilità dei dati
L’alta affidabilità delle infrastrutture IT è il requisito essenziale per tutte le aziende svizzere che erogano servizi critici. Essa permette alle architetture di offrire il massimo uptime e la massima disponibilità dei dati.
Se le tecnologie basate sul “single point of failure” sono soggette, quando si presentano problematiche tecniche, a tempi di ripristino elevati, i sistemi costruiti in alta affidabilità evitano che un singolo incidente impatti sul funzionamento dell’intero ecosistema.
Come? Immaginiamo un server che va offline: se in HA, un secondo server prenderà in carico la sua funzione. Un meccanismo che sottintende che alla base ci sia una ridondanza di tutte le componenti e dati tra loro sincronizzati.
Il ruolo dell’IP Failover nella creazione di infrastrutture HA
Essenziale in questo contesto è il failover: il processo che permette di trasformare immediatamente una risorsa secondaria in primaria laddove il sistema di monitoring infrastrutturale individui l’inattività del servizio principale.